21 – 25 marzo

San Martino di Castrozza, Trentino

DIPINGERE LA NEVE

Workshop di acquerello in natura con Silvia De Bastiani

Un soggiorno tra le Dolomiti innevate, ai piedi delle Pale di San Martino di Castrozza.
3 intere giornate di corso per sperimentare la pittura en plein air d’inverno.
Una ricerca tra il bianco della neve e il bianco della carta, tra assenze di colore e sfumature lievi.

Iscrizioni entro il 17/01/2022

Un’esperienza unica per sperimentare la pittura en plein air d’inverno.
Un soggiorno ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio UNESCO, per dipingere le Dolomiti innevate.
Trame di bianco, sottrazione di colori, variazioni di luce, atmosfere pungenti per raccontare sulla carta la montagna d’inverno.

Circondati dal bianco trasformeremo l’assenza di colore in sfumatura, luce, ombra, contrasto, vuoti e pieni scoprendo l’infinita ricchezza della tecnica dell’acquerello.

Le sessioni di pittura e analisi individuale saranno intervallate da spiegazioni e dimostrazioni dell’insegnante.
Il ritrovo è dopo la colazione e il corso si svolgerà durante tutta la giornata, con una pausa per il pranzo.
Le soste per la pittura potranno essere anche su terreno innevato.
In caso di maltempo le lezioni si svolgeranno in aula.

 

A CHI È RIVOLTO

Persone adulte con una conoscenza minima dell’acquerello.

DOCENTE
www.silviadebastiani.it

LOCALITÀ
San Martino di Castrozza, 1450slm, Trentino.
www.sanmartino.com

OSPITALITÀ
Storico Hotel Regina ****
www.hregina.it

ORARI

Accoglienza in hotel lunedì 21 marzo, cena.
Partenza venerdì 25 marzo dopo la colazione.
Il ritrovo per il corso è dopo la colazione e le lezioni si svolgono durante tutta la giornata con una pausa per il pranzo.
Il programma potrà subire variazione in base al meteo e al numero di partecipanti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

In camera standard doppia classic €670/a persona.
Camera singola e/o DUS su richiesta.
È prevista la possibilità di soggiorno anche per accompagnatori.
È richiesto il green pass in corso di validità.

La quota comprende:
3 intere giornate di corso, 4 notti in hotel in pensione completa dalla cena di arrivo alla colazione dell’ultimo giorno (i pranzi potranno essere sostituiti con cestino, in base alle necessità didattiche), trasferimenti con skibus o shuttle privato, un’escursione in quota, coffee break al rientro nel pomeriggio, libero accesso al centro benessere, assicurazione AXA assistenza in viaggio, spese mediche- over stay.

La quota non comprende:
Materiale personale da pittura, tassa di soggiorno 2,50€/notte, bevande, extra personali e altre voci non menzionate in “comprende”

INFORMAZIONI TECNICHE
Sono previste brevi camminate e soste per le sessioni di pittura anche su terreno innevato.
Potrà essere programmata una trasferta di pittura in quota con funivia.

ATTREZZATURA PER IL CORSO
-Zaino o borsa impermeabili per il trasposto del materiale.
-Seggiolino leggero e basso da consentire di usare i colori e l’acqua appoggiati per terra.
-Abbigliamento e calzature idonei al clima invernale e alla quota,
-Guanti da poter usare anche per dipingere.

MATERIALE PER LA PITTURA
Il materiale dettagliato sarà comunicato ai partecipanti prima dell’inizio del corso.

TERMINI DI ISCRIZIONE
Entro il 17 gennaio 2022.
Il corso sarà attivato con un minino di 8 partecipanti.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative
info@primiero.com
0439762525

Altre od eventuali indicazioni dettagliate o aggiuntive verranno fornite in seguito.