24 – 27 giugno 2021
Val Canali – Primiero, Trentino

DIPINGERE LA MONTAGNA
Workshop base di acquerello dal vero
con Silvia De Bastiani

Un corso di pittura dal vero per avvicinarsi alla tecnica dell’acquerello e riscoprire i ritmi lenti della natura.
La Val Canali con le sue vedute sulle Pale di San Martino, Dolomiti Patrimonio UNESCO, offre uno scenario unico per sperimentare la pittura en plein air.
Imparare ad osservare e riconoscere luci e colori della montagna, affinare la sensibilità dello sguardo, sviluppare la capacità di semplificare le forme, individuare la composizione e tradurre su carta la propria visione attraverso le tecniche dell’acquerello.
Un’occasione per riscoprire connessioni profonde con la natura, per conoscere un nuovo metodo per raccontarla e condividere un’esperienza intensiva. 

 

A CHI È RIVOLTO
Corso rivolto a principianti.

DOCENTE
www.silviadebastiani.it

LOCALITÀ
Val Canali, Primiero San Martino di Castrozza, 1200slm, Trentino orientale.
All’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. www.parcopan.it

OSPITALITÀ
Hotel Cant del Gal *** www.cantdelgal.it
Hotel La Ritonda** www.valcanalidolomiti.it

ORARI

Accoglienza in hotel giovedì 24 giugno sera, briefing, cena.
Partenza domenica 27 giugno nel tardo pomeriggio.
Attività didattica da venerdì 25 giugno a domenica 27 giugno.
Il ritrovo per il corso è dopo la prima colazione e si dipinge all’aperto fino al tardo pomeriggio.
Pausa pranzo al sacco o in albergo in base alla posizione delle lezione.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

HOTEL CANT DEL GAL in camera doppia € 515,00
(pensione completa dalla cena di arrivo al pranzo di partenza/3 giorni di corso)

HOTEL CANT DEL GAL in camera singola € 545,00
(pensione completa dalla cena di arrivo al pranzo di partenza/3 giorni di corso)

HOTEL LA RITONDA in camera doppia € 470,00
(pensione completa dalla cena di arrivo al pranzo di partenza/3 giorni di corso)

HOTEL LA RITONDA in camera singola € 500,00
(pensione completa dalla cena di arrivo al pranzo di partenza/3 giorni di corso)

È prevista la possibilità di soggiorno anche per accompagnatori.

INFORMAZIONI TECNICHE
Tra un esercizio e l’altro sono previsti brevi spostamenti a piedi, anche su sentiero sterrato, per raggiungere la postazione di lavoro.
Nelle tre giornate di corso ci si sposterà in diverse zone della Val Canali per godere di scorci e vedute differenti.
In caso di maltempo ci sarà un’aula a disposizione e il programma potrà subire variazioni.

ATTREZZATURA PER IL CORSO
– Zaino pratico, o borsa leggera per il trasporto del materiale (da pittura e personale).
– Abbigliamento pratico e idoneo alle sessioni di pittura all’aperto anche su terreno umido.
– Seggiolino facilmente trasportabile e basso da consentire di usare i colori e l’acqua appoggiati per terra.

MATERIALE PER LA PITTURA
Il materiale per la pittura è a carico del partecipante e verrà comunicato alla conferma dell’iscrizione.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative
info@primiero.com
0439762525

Il corso verrà riconfermato con un minimo di 8 partecipanti.
Numero massimo: 15.