
25 – 30 settembre 2022
Val Canali, Primiero, Trentino
DIPINGERE IL BOSCO
Workshop di acquerello in natura con Silvia De Bastiani
Il paesaggio della Val Canali tra boschi ed elementi naturali.
Un’occasione per approfondire la tecnica dell’acquerello, per esercitarsi all’osservazione dal vero, per sviluppare un linguaggio visuale e dare forma alle proprie visioni.
Ma anche un’esperienza di percezione di bellezza e armonia, di silenzi e ritmi della natura.
Il paesaggio così osservato si trasforma, ci trasforma, e suggerisce interpretazioni diverse e personali.
Le lezioni sono alternate da esercizi tecnici, esercizi di analisi e di interpretazione e realizzazione di dipinti completi. Le spiegazioni sono sopportate da dimostrazioni pratiche dell’insegnante e momenti di confronto.


A CHI È RIVOLTO
Corso rivolto a chi pratica l’acquerello.
DOCENTE
www.instagram.com/silvia.de.bastiani/
www.silviadebastiani.it
DOVE
Val Canali, Primiero San Martino di Castrozza, 1200slm, Trentino orientale.
All’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. www.parcopan.it
OSPITALITÀ
Hotel Cant del Gal *** www.cantdelgal.it
Hotel La Ritonda** www.valcanalidolomiti.it
ORARI
Check in in hotel domenica 25 settembre sera, breve incontro informativo, cena.
Partenza venerdì 30 settembre, dopo la prima colazione.
Attività didattica, nell’intera giornata, da lunedì 26 a giovedì 29 settembre.
Il ritrovo per il corso è dopo la prima colazione si dipinge all’aperto fino al tardo pomeriggio.
Pausa pranzo al sacco o in albergo in base alla localizzazione delle lezione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
HOTEL CANT DEL GAL in camera doppia € 769 (pensione completa dalla cena di arrivo alla prima colazione di partenza/4 giorni di corso)
HOTEL CANT DEL GAL in camera singola € 819 (pensione completa dalla cena di arrivo alla prima colazione di partenza/4 giorni di corso)
HOTEL LA RITONDA in camera doppia € 677 (pensione completa dalla cena di arrivo alla prima colazione di partenza/4 giorni di corso)
HOTEL LA RITONDA in camera singola € 727 (pensione completa dalla cena di arrivo alla prima colazione di partenza/4 giorni di corso)
Disponibili su richiesta anche: “tariffa accompagnatore_no corso” e “pacchetto con partenza 29/09”
LA QUOTA COMPRENDE
corso, alloggio inclusivo di pasti come indicati, eventuali attività complementari alla didattica, drink di arrivederci, assicurazione medico-bagaglio AXA Assistance.
extra: tassa di soggiorno (€ 1,50/2,00 a persona a notte, per un massimo di 10 notti; esclusi i minori di anni 14). Bevande ai pasti, spese personali e altri servizi non indicati in “la quota comprende”
INFORMAZIONI TECNICHE
Sono previsti brevi spostamenti a piedi, anche su sentiero sterrato.
Si consiglia di organizzare il materiale in uno zaino o borsa leggeri, facilmente trasportabili.
In caso di maltempo ci sarà un’aula a disposizione e il programma potrà subire variazioni.
MATERIALE PER LA PITTURA
Il materiale per la pittura è a carico del partecipante e verrà comunicato alla conferma dell’iscrizione.
INFORMAZIONI-DETTAGLI OPERATIVI E PRENOTAZIONI
La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative
info@primiero.com
0439762525
Altre od eventuali indicazioni dettagliate o aggiuntive verranno fornite in seguito.